2 menu: risparmia 25€ / 3 menu: risparmia 55€ / 4 menu: risparmia 80€
Il logo del circuito di carte di credito Visa. Il logo del circuito di carte di credito MasterCard. Il logo del circuito di carte di debito Maestro. Il logo di PostePay. Il logo di PayPal. Il logo di Pellegrini, azienda che emette buoni pasto e altri strumenti di welfare aziendale. Il logo di Satispay, app di pagamento e piattaforma welfare. Il logo di LunchGM, azienda che emette buoni pasto.

Dieta Prevenzione

Riduci il rischio di glicemia alta, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e oncologiche con un piano di nutrizione preventiva.

MENU PREVENZIONE
Un rendering tridimensionale di un dottore che porta al collo uno stetoscopio e che tiene in mano una mela.
Il bastone di Asclepio, simbolo della medicina, contornato della frase 'Piani Alimentari Bilanciati da Medici'. Due vaschette contenente piatti pronti DocFoody, complete della loro copertura in cartoncino.

Come funziona la
Prevenzione DocFoody

La Dieta Prevenzione DocFoody è facile da seguire: ricevi a casa i piatti pronti che seguono le indicazioni della ricerca medica a livello mondiale e segui i nostri consigli per uno stile di vita sano.

Un gustoso piatto a base di cavolfiori, legumi e cicoria. La Tabella Nutrizionale come la si trova nella Box DocFoody.

La box DocFoody Prevenzione contiene:

Piatti Pronti

Pranzi e Cene per tutta la settimana, confezionate e già porzionate, fresche e pronte da scaldare in 1 minuto.

+

Tabella Nutrizionale

La Tabella Nutrizionale per completare in modo corretto la Dieta con colazione e spuntini.

SEGUIRE LA PREVENZIONE DOCFOODY È FACILE:

Pranzo
Cena
Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Giorno Libero
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Giorno Libero

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Pranzo

Cena
Lunedì
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Martedì
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Mercoledì
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Giovedì
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Venerdì
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Sabato
Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.

Giorno Libero
Domenica
Giorno Libero

Una vaschetta contenente un piatto pronto DocFoody, completa della sua copertura in cartoncino.
Icona raffigurante un calendario.
DIETA PREVENZIONE: 4 - 8 menu settimanali consecutivi

Dopo 2-3 mesi di dieta, prova ad introdurre buone nuove abitudini alimentari in linea con le indicazioni suggerite dalla comunità scientifica, prendi come esempio le informazioni che trovi all’interno del pacco.

Come iniziare la Dieta Prevenzione

Prevenzione di DocFoody: la Dieta facile da seguire, tutta da gustare

Una borsetta di carta stilizzata, con delle posate stampate sul fianco.

Scegli i Menu

Metti nel carrello i tuoi Menu della Dieta Prevenzione scegliendo i Piatti in base ai tuoi gusti.

Il disegno di un furgone refrigerato in movimento.

Ricevili dove vuoi

Martedì e giovedì spediamo in tutta Italia gli ordini pervenuti entro le 23.59 del giorno prima.

L'icona di un medico, con camice e stetoscopio.

Segui i nostri consigli

Il nostro Team Medico è a disposizione per aiutarti a seguire DocFoody nel modo migliore.

MENU PREVENZIONE
Piatto fresco e nutriente, con un mix di sapori e proprietà salutari. Il gusto delicato del salmone è accostato con la particolarità del cavolo viola. Il riso integrale con porro e cicoria DocFoody contiene vitamine, manganese, fosforo, ferro e acidi grassi buoni dal riso integrale. L'orata alla griglia con cime di rapa saltate DocFoody, oltre alle proteine, contiene i grassi buoni dell’orata e dell’olio extravergine di oliva. Piatto della dieta mediterranea modificato, contiene di grassi sani, fibre, polifenoli. Piatto ricco di proteine e grassi polinsaturi Una combinazione colorata e nutrizionalmente ricca, ideale per chi cerca un'alimentazione equilibrata e preventiva. Le scaloppine di soia alla pizzaiola vegana con melanzane al funghetto DocFoody sono un piatto ricco di antiossidanti e proteine vegetali. Il branzino al vapore con caponata di verdure DocFoody è un tuffo nella tradizione siciliana, con le proteine e grassi salutari del pesce. Le zucchine offrono una buona quantità di fibre, vitamine A e C, e minerali, le seppie, ricche di proteine magre, forniscono aminoacidi essenziali e minera I bocconcini di pollo al timo con cime di rapa contengono proteine magre, vitamine e minerali.

Presentazione della Dieta Prevenzione

A CURA DELLA DOTT.SSA GAIA PANDOLFINI

Biologa nutrizionista - Project manager DocFoody

Biologa nutrizionista
Project manager DocFoody

La Dieta Prevenzione, basata su evidenze scientifiche, unisce macro e micronutrienti con alimenti antiossidanti e antinfiammatori per un’alimentazione funzionale e gustosa.

Favorisce uno stile di vita sano, contribuendo alla prevenzione cardiovascolare, alla riduzione del rischio di malattie oncologiche e al controllo di glicemia e Diabete di tipo 2.

A chi si rivolge la Dieta Prevenzione

Assapora i Piatti Pronti per tutta la settimana e segui i nostri consigli di nutrizione preventiva nella Tabella Nutrizionale della Box DocFoody, ideali per la gestione di glicemia e diabete.

Cartellina stilizzata con una croce al suo interno con un termometro stilizzato alla sua destra.

Chi desidera ridurre il rischio di malattie

DNA e microbo stilizzati.

Chi ha familiarità con alcune problematiche

Un cuore stilizzato con una croce al suo interno e tenuto da una mano.

Chi desidera mantenere il benessere generale


Benefici della Prevenzione

Consigliato da Istituti di Ricerca e Medici di tutto il mondo, lo stile di vita sano è un approccio scientificamente validato che concorre a ridurre i rischi di numerose malattie, tra cui:

Il numero 1, con bordi celesti e vuoto al centro, a rappresentare il primo beneficio della Prevenzione DocFoody.

Malattie
Cardiovascolari

Il numero 2, con bordi celesti e vuoto al centro, a rappresentare il secondo beneficio della Prevenzione DocFoody.

Diabete
di Tipo 2

Il numero 3, con bordi celesti e vuoto al centro, a rappresentare il terzo beneficio della Prevenzione DocFoody.

Malattie
Oncologiche

Il numero 4, con bordi celesti e vuoto al centro, a rappresentare il quarto beneficio della Prevenzione DocFoody.

Stati infiammatori
e ossidativi

MENU PREVENZIONE

9 principi cardine della Dieta Prevenzione

La Dieta Prevenzione DocFoody è stata studiata seguendo i seguenti Principi di Salute:

1. Alimenti ricchi di antiossidanti

Per proteggere le tue cellule dai radicali liberi.

2. Molecole antitumorali

Per ridurre il rischio di insorgenza di tumori.

3. Tecniche di cottura salutari

Per mantienere intatte le qualità nutritive degli alimenti.

4. Vitamine e minerali

Per assumere tutto ciò di cui il tuo corpo ha bisogno.

5. Preferenza per grassi sani

Per promuovere la salute cardiovascolare.

6. Fonti proteiche magre

Per ridurre l’infiammazione causata da salumi e carni rosse.

7. Controllo del carico glicemico

Per mantienere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

8. Assunzione di fibre

Per migliorare la salute digestiva e il controllo del peso.

9. Porzioni controllate e varie

Per evitare il sovrappeso e i rischi legati all’obesità.

Una corretta alimentazione è il primo passo per vivere meglio e più a lungo. La dieta di Prevenzione è stata studiata per offrirti piatti gustosi e salutari, contribuendo alla tua salute e al tuo benessere.

MENU PREVENZIONE
La quinoa è una fonte eccellente di proteine vegetali complete, le verdure contengono contengono fibre, vitamine A e C, e antiossidanti La parmigiana di melanzane DocFoody unisce la tradizione culinaria italiana all'equilibrio e alla leggerezza di un pasto sano e nutriente. Il cous cous con gamberi alla busara DocFoody include proteine e glucidi a lento assorbimento grazie al contenuto di fibre del cous cous. Piatto con ottimo apporto proteico e carico glicemico stimato molto basso. Piatto saporito e ricco di nutrienti. Combina carboidrati complessi, proteine magre e grassi sani. Una combinazione equilibrata di proteine magre, grassi sani, fibre e antiossidanti. La zuppa di riso rosso e cannellini DocFoody è un piatto ricco di nutrienti e di proteine ed è altamente digeribile.
Lo sgombro con capperi, olive, pomodoro e zucchine trifolate DocFoody unisce gli Omega3 dello sgombro alle vitamine delle zucchine. Un insieme di nutrienti essenziali e sapori vivaci. Le scaloppine di soia ai funghi vegane con spinaci DocFoody sono un piatto ricco di antiossidanti e proteine vegetali. Piatto dai sapori insoliti ma armoniosi. Contiene fibre, vitamine e minerali. Una combinazione di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali che supporta la salute generale e il benessere.

Validazione Scientifica

Il nostro piano è stato elaborato e validato assieme al prof. Sukkar seguendo le più recenti linee guida ed evidenze scientifiche riguardanti la prevenzione.

Prof. Samir Giuseppe Sukkar

Responsabile scientifico DocFoody

Responsabile U.O.D. Dietetica e Nutrizione Clinica Policlinico San Martino di Genova IRCCS per l'Oncologia e la Neurologia;

Presidente della Commissione regionale per la malnutrizione, disfagia e nutrizione artificiale Liguria e della Commissione HACCP dell'Azienda Ospedale San Martino di Genova.

Professore in Scienza dell'Alimentazione

  • Scuola di specializzazione Igiene e Medicina Preventiva, Chirurgia dell'Apparato Digerente;
  • Corso di Laurea in Dietistica Università di Genova;
  • Corso di Laurea in Scienze Motorie Università di Genova.
Foto del professor Samir Giusppe Sukkar in camice.

DocFoody è consigliata da Medici e
Specialisti nella Dietetica e Nutrizione Clinica.

Linee guida medico-scientifiche
dei piani alimentari DocFoody:
MENU PREVENZIONE

Dicono di noi

Trustpilot

SCHEDA TECNICA DIETA PREVENZIONE:

DIETA PREVENZIONE: 4 - 8 menu settimanali consecutivi

Dopo 2-3 mesi di dieta, prova ad introdurre buone nuove abitudini alimentari in linea con le indicazioni suggerite dalla comunità scientifica, prendi come esempio le informazioni che trovi all’interno del pacco.

OBIETTIVO DELLA DIETA:

Prevenzione primaria


BENIFICI DI SALUTE:

  • Miglioramento dei livelli di glucosio e trigliceridi nel sangue
  • Riduzione degli stadi infiammatori e ossidativi
  • Riduzione della eventuale condizione di sovrappeso.

PIANO ADATTO A:

  • Lei-Lui
  • Adatto in modo particolare a chi ha/ha avuto situazioni di familiarità con Diabete e Cancro
  • a chi desidera prevenire le malattie croniche

TIPOLOGIA:

Dieta Mediterranea con ingredienti antinfiammatori e antiossidanti.


CARATTERISTICHE:

  • Leggermente ipocalorica
  • Bilanciata nei nutrienti
  • Presenza di sostanze benefiche per la salute
  • Ricette studiate e validate da Team Medico
  • Cucina 100% italiana (San Donà di Piave - VE)
  • Cottura a bassa temperatura per mantenere inalterati i nutrienti
  • Confezioni sigillate e pastorizzate in vuoto per garantire la massima sicurezza alimentare
  • Prodotto 100% fresco
  • Senza conservanti, coloranti, additivi aggiunti
  • Durata di 35 giorni in frigo
  • Possibilità di congelamento per prolungare la durata.

SVOLGIMENTO:

In un minuto scaldi la vaschetta con il Pranzo o la Cena pronti.
Dalla Tabella Nutrizionale inserita nel pacco scegli colazione, spuntini e segui i nostri Consigli per uno Stile di Vita più sano, in linea con quanto suggerito dai principali istituti di ricerca medica a livello mondiale.


VALIDAZIONE DIETA:

Prof. Samir Giuseppe Sukkar

-

Responsabile U.O.D. Dietetica e Nutrizione Clinica Policlinico San Martino di Genova IRCCS per l'Oncologia e la Neurologia (Responsabile Scientifico DocFoody).

Dott.ssa Gaia Pandolfini

-

Biologa nutrizionista (Project Manager DocFoody).

MENU PREVENZIONE

Hai ancora dubbi sulla Dieta Prevenzione?

Consulta la pagina F.A.Q. o parla direttamente con noi
da lunedì a venerdì (salvo festività) dalle 9.00 alle 15.00.

Un monitor con all'interno una lettera i, a significare informazioni.

F.A.Q.

Approfondisci

Il logo di WhatsApp, ossia un fumetto con all'interno una cornetta del telefono.

WhatsApp

Chatta

379 184 2992

Una busta contenente una lettera con al di sopra stampata una chiocciola, a significare posta elettronica.

E-mail

Scrivi

Un operatore di call center stilizzato, con addosso cuffia e microfono.

Telefono

Parla

379 184 2992

Pubblicazioni scientifiche:

Ministero della salute, Linee guida per una Sana Alimentazione

AIRC articolo “l’alimentazione degli adulti”