Il presente sito è gestito da FoodPharm S.r.l. con sede in Trieste (TS) - Piazza Silvio Benco 1 - CAP 34122. Il capitale sociale è di euro 30.000,00. Iscritta presso il Registro delle Imprese di Trieste.
C.F. e Partita IVA n. 11295120965.
Il sito docfoody.com (e sottodomini) adotta le seguenti “Condizioni generali di vendita” nel regolare il proprio rapporto contrattuale con il Cliente.
I prodotti e/o servizi acquistati sul sito docfoody.com sono venduti da FoodPharm S.r.l.
Le Condizioni generali di vendita si applicano a qualsiasi vendita conclusa tra il Cliente e FoodPharm S.r.l. ed effettuata tramite il sito.
Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al Dlgs 21/2014 e s.m.i. e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet dei Prodotti, così come individuati ed elencati alla relativa sezione del Sito.
Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto, si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, ed in aggiunta alle altre definizioni ivi contemplate, i seguenti termini avranno il significato qui di seguito riportato:
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con FoodPharm S.r.l. le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che FoodPharm S.r.l. stessa non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Il Cliente dichiara inoltre la veridicità dei dati inseriti in fase di registrazione e declina FoodPharm S.r.l. da ogni responsabilità dovuta alla inesattezza di tali dati.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dai Clienti visitatori del sito docfoody.com prima che essi confermino i loro acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza di esse Condizioni Generali di Vendita e la loro integrale accettazione.
Le Condizioni Generali di Vendita potranno essere modificate di volta in volta, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito docfoody.com, adeguatamente segnalata agli utenti ed ai clienti di FoodPharm S.r.l.
FoodPharm S.r.l. si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare, sospendere o interrompere in tutto o in parte i servizi del Sito, informando in anticipo chi ha effettuato un ordine sul Sito.
FoodPharm S.r.l. consiglia il Cliente di verificare con attenzione gli ingredienti di ogni pasto e, in caso di allergie/intolleranze o qualsiasi condizione di rischio, di contattare FoodPharm S.r.l. all’indirizzo servizioclienti@docfoody.com prima di ogni ordine. Inoltre, FoodPharm S.r.l. non garantisce la completezza delle indicazioni di ingredienti e spezie contenute nei pasti e pubblicate sul sito e consiglia sempre il Cliente di controllare gli stessi pubblicati su ogni etichetta prima del consumo.
FoodPharm S.r.l. informa il Cliente che i pasti sono prodotti da GrandGourmet S.r.l. e confezionati in buste chiuse o vaschette sigillate con pellicola trasparente, in sottovuoto o atmosfera modificata, riportanti sull’etichetta la data di scadenza.
Si consiglia il Cliente di conservare sempre le confezioni in frigorifero (o congelatore) a una temperatura compresa tra 0 - 4 °C per garantirne la corretta conservazione. Non potendone controllare l’effettivo sistema di conservazione da parte del Cliente, FoodPharm S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per la loro durata anche se diversa da quella indicata sulla confezione.
Per riscaldare il pasto, oltre ai modi tradizionali in padella, è possibile utilizzare il microonde praticando alcuni fori sulla pellicola trasparente e inserendo la vaschetta per 1,5/2 minuti in forno. È possibile immergere la confezione sigillata a bagnomaria per alcuni minuti oppure in forno ventilato a 160°C per 10/15 minuti in apposito contenitore da forno.
FoodPharm S.rl. si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare, sospendere o interrompere in tutto o in parte i servizi del Sito, informando in anticipo chi ha effettuato un ordine sul Sito.
Per effettuare un ordine è necessario essere maggiorenni ed a tal fine FoodPharm S.r.l. è esonerata da ogni onere di verifica e responsabilità facendo fede quanto dichiarato dal cliente.
Per effettuare un ordine è necessario compilare il modulo denominato “Dati Personali” ed utilizzare il “Carrello” seguendo le istruzioni che verranno indicate durante l’esecuzione.
L’Ordine è costituito dalla pagina riassuntiva, a cui si accede dopo aver premuto il pulsante “Concludi l’ordine”, che è necessario stampare e conservare.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di FoodPharm S.r.l. al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo (URL) docfoody.com, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine/testo a corredo della scheda descrittiva di un prodotto è puramente indicativa e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche; le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita su docfoody.com o degli ambienti riprodotti potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato dall’utente.
Sulle pagine del sito, il prezzo dei Prodotti è indicato in euro, iva e tasse incluse, contributo spese di trattamento e spedizione esclusi ove specificato.
I prezzi applicati sono quelli indicati nel Sito al momento di effettuazione dell’ordine da parte del Cliente.
Le promozioni sono valide esclusivamente per il negozio on-line.
La disponibilità dei prodotti può essere verificata consultando direttamente il nostro catalogo. Qualora il quantitativo indicato nell’ordine non fosse al momento disponibile, o un prodotto fosse andato esaurito per la concomitanza di più ordini, il cliente verrà contattato tempestivamente dal nostro servizio clienti e potrà decidere se attendere l’arrivo del prodotto, o richiedere il rimborso del valore del prodotto secondo la modalità prescelta e cioè tramite bonifico bancario, ovvero il rimborso su carta di credito. Qualunque sia il metodo di pagamento scelto, in ogni caso verrà addebitato solamente il valore effettivo della merce che verrà consegnata al Cliente. Prezzi, caratteristiche e disponibilità dei prodotti potranno variare senza preavviso.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da FoodPharm S.r.l. mediante una risposta via e-mail “Conferma d’ordine”, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con FoodPharm S.r.l. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
Per ogni ordine effettuato su docfoody.com, verrà emessa fattura ed inviata contestualmente all’ordine all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
Effettuando l’ordine, il Cliente manleva FoodPharm S.r.l. da qualsiasi responsabilità riguardo alla produzione / confezione / conservazione / consegna / durata / consumo dei pasti e da qualsiasi responsabilità per operazioni non riconducibili a un suo intervento/controllo diretto.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, FoodPharm S.r.l. garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
FoodPharm S.r.l. si riserva il diritto di annullare gli ordini considerati non attendibili senza alcun preavviso. In tale circostanza, qualora il cliente abbia effettuato il pagamento e questo risultasse già accreditato, FoodPharm S.r.l. procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’ordine.
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in Euro.
Le modalità di pagamento disponibile è con carta di credito. La transazione avverrà attraverso il server sicuro Stripe.
In nessun momento della procedura di acquisto FoodPharm S.r.l. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di FoodPharm S.r.l. conserverà tali dati.
In nessun caso FoodPharm S.r.l. può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquisti.
Contestualmente alla conclusione della transazione online, Stripe provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di FoodPharm S.r.l., contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto del cliente.
La consegna dei prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del relativo prezzo con il mezzo scelto tra quelli messi a disposizione da FoodPharm S.r.l. I prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato dal cliente.
La consegna è prevista solo per il territorio della Repubblica Italiana.
Le spese di consegna per l’Italia dipendono dalla destinazione, dal peso e dalle dimensioni dei prodotti acquistati e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine o comprese nel prezzo finale o minimo d’ordine.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.
La consegna avviene tramite corriere con camioncini refrigerati.
Il servizio di consegna è comprensivo d’imballaggio, trasporto ed assicurazione contro eventuali furti, danneggiamenti o smarrimenti, che potrebbero verificarsi durante il viaggio.
I tempi di consegna indicati nel sito sono quelli concordati con il corriere di cui ci si avvale (Stef). FoodPharm S.r.l. non può essere ritenuta responsabile di possibili ritardi dovuti al corriere citato, o causati da determinati periodi dell’anno di maggiore congestione/intemperie.
Salvo esplicita indicazione da parte del nostro Servizio Clienti, la consegna si intende a piano strada. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
Acquistando i Prodotti (generi alimentari) sul sito docfoody.com, il Cliente è concorde e consapevole di rinunciare espressamente al diritto di recesso della merce come stabilito dall’art. 47 “Esclusioni” del D.Lgs. 21/2014.
Ordinando dei Prodotti sul Sito, il Cliente dichiara e garantisce che:
a) È giuridicamente in grado di contrarre.
b) Ordina i Prodotti per un utilizzo a carattere esclusivamente personale.
c) Si impegna a non commercializzare, rivendere o distribuire i Prodotti in alcuna maniera a terzi a fini non privati e in particolare non commerciali.
d) È idoneo al consumo.
La responsabilità di FoodPharm S.r.l. non potrà essere evocata qualora la mancata esecuzione o il ritardo dell’esecuzione di uno o vari obblighi contenuti nel presente contratto derivi da un fatto imprevedibile e insormontabile causato da terzi o da casi di forza maggiore.
FoodPharm S.r.l. mette la massima cura nel rappresentare e descrivere con più precisione possibile le caratteristiche dei prodotti sul Sito. Si declina tuttavia ogni responsabilità in caso di differenza non sostanziale tra la riproduzione dei Prodotti sul Sito e i Prodotti consegnati.
La responsabilità di FoodPharm S.r.l. non potrà essere altresì evocata per qualsivoglia inconveniente o danno relativo all’utilizzo della rete Internet, in particolare per guasti di servizio, intrusioni esterne o presenza di virus informatici.
FoodPharm S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile in nessun modo per la qualità/preparazione/condizione dei prodotti proposti. FoodPharm S.r.l. affida a terzi la produzione / controllo / trasporto / consegna dei Prodotti, non può essere quindi ritenuta responsabile per gli eventuali disservizi/danni. Il Cliente manleva quindi FoodPharm S.r.l. da qualsiasi responsabilità/richiesta/risarcimento per qualsiasi danno di qualsiasi natura derivante dall’acquisto/consumo dei Prodotti e si impegna a segnalare tempestivamente ogni accaduto all’indirizzo servizioclienti@docfoody.com.
FoodPharm S.r.l. si impegna a rimborsare i Prodotti persi, rovinati o che non corrispondano all’ordine.
In questo caso, il Cliente dovrà contattare FoodPharm S.r.l. entro 24 ore dalla data di ricevimento dell’ordine. I Prodotti dovranno essere conservati integri ad una temperatura compresa tra 0 e 4 °C al fine di garantirne la qualità.
FoodPharm S.r.l. si incaricherà di vagliare i vostri reclami: in caso di prodotti/imballaggi danneggiati, FoodPharm S.r.l. si impegna a procedere ad un rimborso dell’ordine a seguito del ricevimento delle foto comprovanti la non conformità dell’ordine. P er i Prodotti/imballaggi danneggiati, FoodPharm S.r.l. proporrà un rimborso parziale o integrale in funzione dello stato del danno. Le spese di restituzione sono a carico di FoodPharm S.r.l.; non sarà accettata alcuna restituzione spontanea non convalidata.
Tutti gli elementi del Sito docfoody.com e sottodomini, siano essi visivi o sonori, compresa la tecnologia soggiacente, sono tutelati dal diritto d’autore dei marchi o dei brevetti e rappresentano una proprietà esclusiva della società FoodPharm S.r.l.
Qualsiasi riproduzione o rappresentazione, globale o parziale, degli elementi del Sito costituisce contraffazione che può comportare la responsabilità civile e penale dell’autore.
È severamente vietato inserire un collegamento ipertestuale che sfoci nel Sito docfoody.com e sottodomini, utilizzando la cosiddetta tecnica del «framing» o «deep linking».
Ferme le responsabilità previste ai sensi di legge, il Cliente si obbliga a tenere indenne e manlevata FoodPharm S.r.l. da ogni responsabilità e/o onere nei confronti di terzi ultimi acquirenti derivanti dalla legge secondo gli applicabili termini e condizioni.
Parimenti il Cliente si obbliga a mantenere FoodPharm S.r.l., i suoi amministratori, rappresentanti, dipendenti o collaboratori integralmente indenni e manlevati da qualsiasi doglianza, azione o richiesta di risarcimento per danni, costi, spese e/o oneri derivanti dal consumo dei prodotti acquistati e/o dal mancato rispetto da parte del Cliente delle condizioni di cui al presente contratto.
Effettuando l’ordine, il Cliente manleva FoodPharm S.r.l. da qualsiasi responsabilità riguardo alla produzione / confezione / conservazione / consegna / durata / consumo dei pasti e da qualsiasi responsabilità per operazioni non riconducibili a un suo intervento/controllo diretto.
FoodPharm S.r.l. sottolinea l’importanza di consultare attentamente i dati stampati sull’etichetta di ogni prodotto acquistato prima del suo consumo. In caso di dubbi il Cliente è esortato a contattare preventivamente il servizio clienti all’indirizzo e-mail servizioclienti@docfoody.com.
Le immagini dei prodotti sul sito docfoody.com – e sottodomini – sono quelle dei piatti posti in vendita e sono state realizzate utilizzando il contenuto della singola vaschetta opportunamente impiattato e decorato con spezie. Le foto sono comunque da considerarsi illustrative e non vincolanti.
Nelle altre sezioni del sito potrebbero essere presenti immagini acquistate da stock che sono state utilizzate a puro scopo informativo/esemplificativo e, per questo, non sono assolutamente vincolanti.
Le immagini dei prodotti in vendita sul sito docfoody.com sono da considerarsi di esclusiva proprietà di FoodPharm S.r.l. e si fa assoluto divieto di copia o riproduzione delle stesse per qualunque tipo di utilizzazione senza il consenso espresso degli stessi.
Il supporto del sistema immunitario passa anche dalla tavola: scopri quali alimenti aiutano a proteggerti dalle infezioni.
Approfondisci →Ti capita spesso di provare stanchezza, di avere dolori che non passano o di sentirti sempre sottotono? Potrebbe essere a causa dell'infiammazione cronica, un problema più diffuso di quanto si pensi. La buona notizia è che con alcune scelte alimentari possiamo fare molto per migliorare la situazione.
Approfondisci →Quando si pensa alla parola “dieta”, spesso si associa immediatamente a restrizioni, fame e sacrifici. Se invece ti dicessimo che mettersi a dieta potrebbe significare mangiare di più e sentirsi più sazi?
Approfondisci →Inizia l’anno con delle semplici abitudini alimentari per una vita sana. Puoi approfittare dell’arrivo del nuovo anno per migliorare il tuo stile di vita introducendo delle abitudini alimentari che ti aiuteranno a mangiare meglio. Adottare buone abitudini alimentari non solo aiuta a mantenere un peso equilibrato, ma migliora anche il benessere generale, fornendo energia e supportando la salute giorno dopo giorno.
Approfondisci →Quando si parla di salute del cuore, la frutta secca è spesso protagonista di studi e ricerche che ne evidenziano i numerosi benefici. Mandorle, noci, pistacchi, nocciole e frutta secca a guscio in generale non sono solo spuntini gustosi, ma veri e propri alleati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Approfondisci →Vuoi combattere la depressione? L'attività fisica ti aiuta a stare meglio, fisicamente e mentalmente. Prova con i consigli del nostro team di nutrizionisti.
Approfondisci →Ti è mai capitato di sentirti giù di corda ed avere voglia di mangiare alcuni cibi in particolare? Esistono infatti alcuni accorgimenti alimentari che aiutano non solo la salute fisica, ma anche il benessere mentale.
Approfondisci →Cosa sono i FODMAP? E perché alcune persone li tollerano male? Esploriamo il mondo di questi carboidrati fermentabili, cercando di capire il loro ruolo nell’alimentazione e nella salute.
Approfondisci →Esploriamo il mondo di questi carboidrati fermentabili, cercando di capire il loro ruolo nell’alimentazione e nella salute.
Approfondisci →Mangiare pesce, non solo fresco ma anche in scatola, può fare molto di più che deliziare il tuo palato: protegge il tuo intestino! Un recente studio dell'Istituto Mario Negri rivela che anche il pesce in scatola potrebbe ridurre il rischio di cancro al colon.
Approfondisci →