Seguire l'alimentazione più corretta per te è facile: ordini il menu in base al tuo obiettivo e dopo qualche giorno arrivano a casa tua i nostri Piatti dietetici con la pratica Tabella Nutrizionale per seguire il piano alimentare.
Scegli il tuo menu
Ogni menu settimanale è composti da 12 Piatti studiati per raggiungere i diversi obiettivi del singolo Piano Alimentare
garantendo varietà di sapori e nutrienti.
DocFoody propone 6 Pranzi e 6 Cene pronte per tutta la settimana (il settimo gioro è libero);
colazione e spuntini giornalieri sono consigliati nella pratica Tabella Nutrizionale.
L'organizzazione e il bilanciamento dei pasti sono fondamentali per restare in forma e perdere peso:
DocFoody pensa a tutto, a te resta solo da seguire il piano alimentare prescelto, sapendo in
anticipo che cosa mangiare e quando.
Inoltre, i piatti dei menu sono studiati per soddisfare non soltanto le necessità nutrizionali del tuo corpo, ma
anche il senso di sazietà.
Non soffrirai la fame, ma perderai peso in maniera graduale e senza stress!
Le ricette DocFoody sono studiate da un team medico e validate dal prof. Samir Giuseppe Sukkar seguendo le indicazioni di sana alimentazione suggerite dalle più importanti istituzioni mediche a livello mondiale. Ogni menù è stato realizzato con i seguenti obiettivi:
Tutti i nostri menu sono studiati dal nostro team medico seguendo i principi di sana alimentazione
I piatti hanno ingredienti diversi per garantirti i nutrienti di cui hai bisogno per restare in salute
Modifica a piacere i piatti dei tuoi menu con alternative equivalenti dal punto di vista nutrizionale
Creiamo i tuoi piatti con ingredienti freschi, li cuciniamo sottovuoto per mantenere inalterati tutti i nutrienti e li consegniamo a casa tua con trasporto refrigerato. La consegna refrigerata ha un costo superiore rispetto a quella tradizionale ma, acquistando più menu alla volta, DocFoody ti offre uno sconto sempre maggiore per ogni menu aggiunto all'ordine.
Potrebbero sembrare piatti tradizionali... e in realtà lo sono!
Infatti i sapori sono quelli di una volta ma abbiamo fatto in modo che i piatti siano più leggeri e
nutrienti:
DocFoody non ti aiuta solo a tornare in forma, ma è anche alleata di chi è sempre in movimento e
ha poco
tempo, o di chi per motivi diversi ha bisogno di piatti già pronti, ma sani e gustosi.
Strutturati su base settimanale, sono perfetti sia da portare in ufficio o all’università
evitando il “panino al volo”, sia per aiutare le persone anziane a seguire una dieta equilibrata.
Il bilanciamento dei piatti è unico e si adatta alle necessità di tutti, sia fisiche sia di tempo e organizzazione
Le nostre ricette sono adatte anche ai giovani, che hanno bisogno di varietà ed energia
DocFoody è perfetta anche per per le persone anziane che necessitano di un aiuto in cucina
Non abbiamo scorte di magazzino, ogni settimana i nostri chef preparano i tuoi menu solo con ingredienti freschi.
Per mantenere intatta la freschezza dei piatti, li spediamo il giorno seguente all’ordine con vettori specializzati nel trasporto di alimenti, utilizzando solo furgoni refrigerati per mantenere intatta la “catena del freddo”.
I pasti si conservano fino a 35 giorni in frigorifero (senza additivi né conservanti!). Troverai la data di scadenza su ogni confezione
Solo 2 minuti al microonde! Puoi riscaldare il pasto anche in forno tradizionale o in padella, ma la tecnica migliore per rispettare le qualità organolettiche dei piatti è sicuramente “a bagnomaria”
Ogni giorno ci impegniamo a rispettare l'ambiente: le vaschette sono ecosostenibili e il pack non contiene cartoncini plastificati, polistirolo o refrigeranti chimici
Segui il menu scelto, scalda il piatto in un paio di minuti
Scegli la colazione e gli spuntini giornalieri in base ai tuoi gusti
Segui uno stile di vita sano restando sempre in movimento
Per troppo tempo, i grassi sono stati visti come il "nemico" della dieta, l'elemento da tagliare per dimagrire e stare in salute. La verità, supportata da decenni di scienza nutrizionale, è molto diversa: i grassi sono importanti, ma non tutti sono uguali!
Approfondisci →Scopri l'asse intestino-cervello: come il microbiota intestinale influenza l'umore e le funzioni cognitive. Consigli pratici e il supporto di DocFoody per l'equilibrio intestinale
Approfondisci →L’autunno è il momento ideale per supportare il nostro organismo dall'interno, e la soluzione è spesso proprio nel piatto! Parliamo di micronutrienti, quelle piccole ma potentissime sostanze come vitamine e minerali che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere il nostro benessere, soprattutto durante la transizione tra le stagioni.
Approfondisci →Con l'arrivo dell'autunno, la natura si veste di colori caldi e avvolgenti. Ma l'autunno non è solo un piacere per gli occhi: i cibi che ci offre sono un vero toccasana per la nostra salute, ricchi di nutrienti essenziali e composti bioattivi che possono proteggere il nostro corpo e sostenerlo al meglio.
Approfondisci →Il consumo massimo raccomandato di sale è di 5 grammi al giorno, ma nella maggior parte dei Paesi occidentali, il consumo medio è ben al di sopra di questa soglia. Ridurre il sale non significa affatto mangiare piatti insipidi! Esistono infatti tantissimi modi per insaporire i cibi e rendere i tuoi pasti gustosi, sani e salutari.
Approfondisci →Ristabilire un'alimentazione corretta è la chiave per affrontare il rientro con la giusta carica e il pieno di energia. Vediamo insieme come fare, con consigli pratici e un approccio strutturato.
Approfondisci →Il rientro dalle vacanze è spesso un vortice di impegni e ritmi serrati. Ci si ritrova, così, a metà mattina o a metà pomeriggio con un calo di energia, la concentrazione che svanisce e un'irrefrenabile voglia di sgranocchiare qualcosa. La chiave per affrontare al meglio il ritorno alla routine è trasformare gli spuntini in alleati strategici.
Approfondisci →Durante le giornate afose, bere è fondamentale. Ma bere “bene” è ancora più importante. Scopri cosa bere quando fa caldo, come evitare disidratazione e quali errori comuni possono peggiorare la situazione.
Approfondisci →Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature capita di avere meno voglia di stare in cucina. Questo però non ci impedisce di iniziare la giornata con una colazione bilanciata carica di energia! Ecco come fare.
Approfondisci →Cos'è una dieta prevalentemente vegetariana? Definita anche “plant based” si basa sul consumo quotidiano di alimenti di origine vegetale: frutta, verdura, legumi, cereali integrali, frutta secca e semi.
Approfondisci →