Seguire l'alimentazione più corretta per te è facile: ordini il menu in base al tuo obiettivo e dopo qualche giorno arrivano a casa tua i nostri Piatti dietetici con la pratica Tabella Nutrizionale per seguire il piano alimentare.
Scegli il tuo menu
Ogni menu settimanale è composti da 12 Piatti studiati per raggiungere i diversi obiettivi del singolo Piano Alimentare
garantendo varietà di sapori e nutrienti.
DocFoody propone 6 Pranzi e 6 Cene pronte per tutta la settimana (il settimo gioro è libero);
colazione e spuntini giornalieri sono consigliati nella pratica Tabella Nutrizionale.
L'organizzazione e il bilanciamento dei pasti sono fondamentali per restare in forma e perdere peso:
DocFoody pensa a tutto, a te resta solo da seguire il piano alimentare prescelto, sapendo in
anticipo che cosa mangiare e quando.
Inoltre, i piatti dei menu sono studiati per soddisfare non soltanto le necessità nutrizionali del tuo corpo, ma
anche il senso di sazietà.
Non soffrirai la fame, ma perderai peso in maniera graduale e senza stress!
Le ricette DocFoody sono studiate da un team medico e validate dal prof. Samir Giuseppe Sukkar seguendo le indicazioni di sana alimentazione suggerite dalle più importanti istituzioni mediche a livello mondiale. Ogni menù è stato realizzato con i seguenti obiettivi:
Tutti i nostri menu sono studiati dal nostro team medico seguendo i principi di sana alimentazione
I piatti hanno ingredienti diversi per garantirti i nutrienti di cui hai bisogno per restare in salute
Modifica a piacere i piatti dei tuoi menu con alternative equivalenti dal punto di vista nutrizionale
Creiamo i tuoi piatti con ingredienti freschi, li cuciniamo sottovuoto per mantenere inalterati tutti i nutrienti e li consegniamo a casa tua con trasporto refrigerato. La consegna refrigerata ha un costo superiore rispetto a quella tradizionale ma, acquistando più menu alla volta, DocFoody ti offre uno sconto sempre maggiore per ogni menu aggiunto all'ordine.
Potrebbero sembrare piatti tradizionali... e in realtà lo sono!
Infatti i sapori sono quelli di una volta ma abbiamo fatto in modo che i piatti siano più leggeri e
nutrienti:
DocFoody non ti aiuta solo a tornare in forma, ma è anche alleata di chi è sempre in movimento e
ha poco
tempo, o di chi per motivi diversi ha bisogno di piatti già pronti, ma sani e gustosi.
Strutturati su base settimanale, sono perfetti sia da portare in ufficio o all’università
evitando il “panino al volo”, sia per aiutare le persone anziane a seguire una dieta equilibrata.
Il bilanciamento dei piatti è unico e si adatta alle necessità di tutti, sia fisiche sia di tempo e organizzazione
Le nostre ricette sono adatte anche ai giovani, che hanno bisogno di varietà ed energia
DocFoody è perfetta anche per per le persone anziane che necessitano di un aiuto in cucina
Non abbiamo scorte di magazzino, ogni settimana i nostri chef preparano i tuoi menu solo con ingredienti freschi.
Per mantenere intatta la freschezza dei piatti, li spediamo il giorno seguente all’ordine con vettori specializzati nel trasporto di alimenti, utilizzando solo furgoni refrigerati per mantenere intatta la “catena del freddo”.
I pasti si conservano fino a 35 giorni in frigorifero (senza additivi né conservanti!). Troverai la data di scadenza su ogni confezione
Solo 2 minuti al microonde! Puoi riscaldare il pasto anche in forno tradizionale o in padella, ma la tecnica migliore per rispettare le qualità organolettiche dei piatti è sicuramente “a bagnomaria”
Ogni giorno ci impegniamo a rispettare l'ambiente: le vaschette sono ecosostenibili e il pack non contiene cartoncini plastificati, polistirolo o refrigeranti chimici
Segui il menu scelto, scalda il piatto in un paio di minuti
Scegli la colazione e gli spuntini giornalieri in base ai tuoi gusti
Segui uno stile di vita sano restando sempre in movimento
Scopri cosa sono gli zuccheri nascosti, come influiscono sulla tua salute e in quali alimenti si trovano. Impara a riconoscerli e a ridurne il consumo per migliorare il tuo benessere.
Approfondisci →Negli ultimi anni, il tè verde è stato al centro di numerosi studi scientifici per le sue potenziali proprietà antitumorali. Ma cosa dice davvero la ricerca? Scopriamo insieme quali sono i componenti del tè verde che potrebbero aiutare nella prevenzione del cancro e quali sono i meccanismi biologici coinvolti
Approfondisci →Le proteine vegetali rappresentano un'ottima alternativa alle proteine animali, offrendo numerosi benefici per la salute e l'ambiente. Scopri quali sono le migliori fonti di proteine vegetali, come combinarle per ottenere un apporto proteico completo e perché sempre più persone scelgono questa opzione alimentare.
Approfondisci →Durante l'inverno, la ridotta esposizione al sole rende più difficile mantenere adeguati livelli di vitamina D, fondamentale per il sistema immunitario e le ossa. Ecco dove trovare questa vitamina nei mesi più freddi.
Approfondisci →La dieta Low FODMAP prevede l’esclusione di diversi alimenti, ma, con la giusta preparazione e qualche strategia, è possibile godersi un pasto fuori senza ansia e senza compromettere il proprio benessere.
Approfondisci →Ogni anno, tonnellate di cibo finiscono nei rifiuti, sprecando risorse preziose. In Italia, questo fenomeno ha proporzioni significative. In questo articolo, scoprirai i dati più recenti sullo spreco alimentare in Italia e 5 consigli creativi per ridurlo.
Approfondisci →Le spezie invernali non solo arricchiscono i piatti con sapori intensi e avvolgenti, ma offrono anche numerosi benefici per la salute, supportati da evidenze scientifiche.
Approfondisci →Il supporto del sistema immunitario passa anche dalla tavola: scopri quali alimenti aiutano a proteggerti dalle infezioni.
Approfondisci →Ti capita spesso di provare stanchezza, di avere dolori che non passano o di sentirti sempre sottotono? Potrebbe essere a causa dell'infiammazione cronica, un problema più diffuso di quanto si pensi. La buona notizia è che con alcune scelte alimentari possiamo fare molto per migliorare la situazione.
Approfondisci →Quando si pensa alla parola “dieta”, spesso si associa immediatamente a restrizioni, fame e sacrifici. Se invece ti dicessimo che mettersi a dieta potrebbe significare mangiare di più e sentirsi più sazi?
Approfondisci →