2 menu: risparmia 25€ / 3 menu: risparmia 55€ / 4 menu: risparmia 80€
Il logo del circuito di carte di credito Visa. Il logo del circuito di carte di credito MasterCard. Il logo del circuito di carte di debito Maestro. Il logo di PostePay. Il logo di PayPal. Il logo di Pellegrini, azienda che emette buoni pasto e altri strumenti di welfare aziendale. Il logo di Satispay, app di pagamento e piattaforma welfare. Il logo di LunchGM, azienda che emette buoni pasto.

Scaldare i piatti

Il metodo di rigenerazione dei Piatti, ovvero come riscaldarli, è fondamentale: essendo pastorizzati, infatti, corri il rischio di scuocerli se i tempi del riscaldamento vengono prolungati più del dovuto.

I nostri Piatti sono cotti e pronti al consumo.


Li scaldi 1 minuto al microonde, così come puoi lasciarli intiepidire a temperatura ambiente per qualche ora prima di consumarli, non vanno cucinati né tantomeno bruciacchiati!


Forno microonde

vaschetta: fai 3 fori con una forchetta sulla pellicola trasparente termosaldata
procedura: inserisci la vaschetta (con pellicola forata) direttamente nel microonde
tempo: scalda 1 minuto e mezzo, massimo 2 minuti, con forno di 900W


Bagnomaria

vaschetta: sigillata, non aprire né forare la pellicola trasparente
procedura: immergi la vaschetta sigillata in acqua bollente, a fuoco spento
tempo: scalda dai 10 ai 15 minuti a seconda del piatto


Padella

vaschetta: riversa il contenuto in padella e aggiungi un po’ di acqua sul fondo
procedura: riscalda a fuoco mediobasso mescolando di tanto in tanto
tempo: a piacere


Forno tradizionale

vaschetta: riversa il contenuto in pirofila o contenitore idoneo
procedura: riscalda il forno a 160 °C
tempo: scalda dai 10 ai 15 minuti a seconda del piatto


icona per congela vaschette

Puoi congelare le vaschette per prolungarne la durata: falle scongelare in frigo e poi scaldarle con uno dei metodi elencati qui sopra.


Nutriblog