Acquistando i Prodotti (generi alimentari) sul sito docfoody.com, il Cliente è concorde e consapevole di rinunciare espressamente al diritto di recesso della merce come stabilito dall’art. 47 “Esclusioni” del D.Lgs. 21/2014.
FOODPHARM S.R.L. SI IMPEGNA A RIMBORSARE:
i Prodotti persi, rovinati o che non corrispondono all’ordine.
Il Cliente dovrà contattare DocFoody entro 24 ore dalla data di ricevimento della merce all’indirizzo e-mail servizioclienti@docfoody.com e indicare le seguenti voci:
FoodPharm S.r.l. si incaricherà di vagliare i vostri reclami: in caso di prodotti/imballaggi danneggiati, si impegna a procedere ad un rimborso dell’ordine a seguito del ricevimento delle foto comprovanti la non conformità dell’ordine.
Per i Prodotti/imballaggi danneggiati, FoodPharm S.r.l. proporrà un rimborso parziale o integrale in funzione dello stato del danno.
Le spese di restituzione sono a carico di FoodPharm S.r.l.; non sarà accettata alcuna restituzione spontanea non convalidata.
Quando si parla di cambiamento climatico, pensiamo spesso ai trasporti, all’energia o all’inquinamento industriale. Ma c'è un’altra attività quotidiana che incide profondamente sul nostro pianeta: quello che mangiamo.
Approfondisci →Con l’arrivo della primavera molte persone avvertono un senso di stanchezza, affaticamento e difficoltà di concentrazione. È un fenomeno comune, noto come stanchezza primaverile o mal di primavera. Può l’alimentazione aiutare a contrastare questi sintomi? La risposta è sì, vediamo come.
Approfondisci →Un problema silenzioso e sempre più comune, ma cambiare le tue abitudini può fare la differenza. Scopri come migliorare la salute del tuo fegato e sentirti meglio ogni giorno.
Approfondisci →Mangiare in modo sano ed equilibrato non significa necessariamente seguire diete complesse. Un metodo pratico ed efficace per garantire il giusto apporto di nutrienti è il "piatto unico bilanciato"
Approfondisci →Ti è mai capitato di sentire più stanchezza, avere problemi di digestione o notare cambiamenti nel tuo umore durante il cambio stagione? Non è solo una tua impressione: il cambio di stagione influisce sul nostro organismo su diversi aspetti, compreso l’equilibrio del microbiota intestinale, che è un ecosistema complesso che svolge un ruolo cruciale nella digestione, nelle difese immunitarie e persino nel benessere mentale.
Approfondisci →Con l'arrivo della primavera, la natura ci regala una tavolozza di colori freschi e vitali e la nostra alimentazione può trarne enormi benefici. Questo è il momento perfetto per arricchire le nostre tavole con frutta e verdura stagionali che non solo sono gustose, ma contengono nutrienti utili per il benessere.
Approfondisci →Scopri cosa sono gli zuccheri nascosti, come influiscono sulla tua salute e in quali alimenti si trovano. Impara a riconoscerli e a ridurne il consumo per migliorare il tuo benessere.
Approfondisci →Negli ultimi anni, il tè verde è stato al centro di numerosi studi scientifici per le sue potenziali proprietà antitumorali. Ma cosa dice davvero la ricerca? Scopriamo insieme quali sono i componenti del tè verde che potrebbero aiutare nella prevenzione del cancro e quali sono i meccanismi biologici coinvolti
Approfondisci →Le proteine vegetali rappresentano un'ottima alternativa alle proteine animali, offrendo numerosi benefici per la salute e l'ambiente. Scopri quali sono le migliori fonti di proteine vegetali, come combinarle per ottenere un apporto proteico completo e perché sempre più persone scelgono questa opzione alimentare.
Approfondisci →Durante l'inverno, la ridotta esposizione al sole rende più difficile mantenere adeguati livelli di vitamina D, fondamentale per il sistema immunitario e le ossa. Ecco dove trovare questa vitamina nei mesi più freddi.
Approfondisci →