DocFoody consegna i piatti pronti a all'indirizzo indicato in fase di ordine con vettori specializzati nel trasporto di alimenti a temperatura controllata +0/4 °C con furgoni refrigerati per mantenere intatta la “catena del freddo”.
Gli ordini pervenuti entro le ore 00 del lunedì e del mercoledì partono con corriere refrigerato dal nostro centro cottura di San Donà di Piave (Ve) il martedì e il giovedì entro le ore 12 (escluso festivi).
I tempi variano a seconda dalla destinazione: mediamente sono di 48/72 ore (escluso sabato e domenica) dal giorno di spedizione (martedì o giovedì); per zone considerate disagiate dal vettore possono essere necessari 4 - 5 giorni lavorativi.
A seconda di quando hai fatto l'ordine, il martedì o il giovedì mattina ricevi da DocFoody una email avente come oggetto "Ordine di spedizione": significa che i tuoi Piatti sono partiti dal nostro centro cottura di San Donà di Piave. Sempre in giornata il vettore refrigerato cui è stato affidato il tuo pacco ti comunica via email il giorno indicativo della consegna.
NB: ti consigliamo di specificare nelle note dell'ordine le tue preferenze di consegna e un numero di cellulare per essere contattato dall'autista.
In caso di mancata consegna il pacco viene mantenuto a temperatura controllata +0/4 °C nel centro logistico refrigerato del trasportatore, che provvederà a riprogrammare la consegna.
Per ricevere assistenza puoi contattarci al numero +39 379 184 2992 (da lunedì a venerdì, salvo festività, dalle 9.00 alle 15.00) o via email a servizioclienti@docfoody.com.
Metti subito le vaschette in frigo!
La shelf-life di 35 giorni è garantita sulle vaschette sigillate che vengano conservate in frigo a una temperatura verificata di +0/4 °C.
					Le giornate si accorciano, le temperature scendono e si ripresentano i primi raffreddori e malanni stagionali. Il tuo sistema immunitario è un meccanismo complesso e sofisticato pronto a difenderti e la dieta è una tua alleata!
Approfondisci →
					Cucinare in modo salutare significa solo scegliere gli ingredienti giusti? In realtà, c'è un altro segreto: come li cucini!
Approfondisci →
					Per troppo tempo, i grassi sono stati visti come il "nemico" della dieta, l'elemento da tagliare per dimagrire e stare in salute. La verità, supportata da decenni di scienza nutrizionale, è molto diversa: i grassi sono importanti, ma non tutti sono uguali!
Approfondisci →
					Scopri l'asse intestino-cervello: come il microbiota intestinale influenza l'umore e le funzioni cognitive. Consigli pratici e il supporto di DocFoody per l'equilibrio intestinale
Approfondisci →
					L’autunno è il momento ideale per supportare il nostro organismo dall'interno, e la soluzione è spesso proprio nel piatto! Parliamo di micronutrienti, quelle piccole ma potentissime sostanze come vitamine e minerali che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere il nostro benessere, soprattutto durante la transizione tra le stagioni.
Approfondisci →
					Con l'arrivo dell'autunno, la natura si veste di colori caldi e avvolgenti. Ma l'autunno non è solo un piacere per gli occhi: i cibi che ci offre sono un vero toccasana per la nostra salute, ricchi di nutrienti essenziali e composti bioattivi che possono proteggere il nostro corpo e sostenerlo al meglio.
Approfondisci →
					Il consumo massimo raccomandato di sale è di 5 grammi al giorno, ma nella maggior parte dei Paesi occidentali, il consumo medio è ben al di sopra di questa soglia. Ridurre il sale non significa affatto mangiare piatti insipidi! Esistono infatti tantissimi modi per insaporire i cibi e rendere i tuoi pasti gustosi, sani e salutari.
Approfondisci →
					Ristabilire un'alimentazione corretta è la chiave per affrontare il rientro con la giusta carica e il pieno di energia. Vediamo insieme come fare, con consigli pratici e un approccio strutturato.
Approfondisci →
					Il rientro dalle vacanze è spesso un vortice di impegni e ritmi serrati. Ci si ritrova, così, a metà mattina o a metà pomeriggio con un calo di energia, la concentrazione che svanisce e un'irrefrenabile voglia di sgranocchiare qualcosa. La chiave per affrontare al meglio il ritorno alla routine è trasformare gli spuntini in alleati strategici.
Approfondisci →
					Durante le giornate afose, bere è fondamentale. Ma bere “bene” è ancora più importante. Scopri cosa bere quando fa caldo, come evitare disidratazione e quali errori comuni possono peggiorare la situazione.
Approfondisci →