DocFoody consegna i piatti pronti a casa tua con vettori specializzati nel trasporto di alimenti utilizzando solo furgoni refrigerati per mantenere intatta la “catena del freddo”.
Consegnamo ogni giorno (escluso sabato, domenica e festivi); gli ordini pervenuti entro le ore 00.00 del lunedì e del mercoledì, vengono spediti il martedì e il giovedì entro le ore 10.
I tempi di consegna variano a seconda dalla distanza del Cliente dalla piattaforma logistica di Padova: mediamente 48/72 ore dalla presa dell’ordine da parte del trasportatore, mentre per alcune zone del sud Italia, per frazioni, zone disagiate e isole, possono essere necessari 4/5 giorni lavorativi.
Ricevi una email dal corriere (quando la merce viene ritirata), dove viene indicato il giorno della consegna; ti consigliamo di specificare nelle note del checkout il tuo numero di cellulare.
In caso di mancata consegna il pacco viene riportato presso il centro di smistamento refrigerato e la consegna viene riprogrammata con addebito delle spese.
Metti subito le vaschette in frigo! Per mantenere la shelf-life di 35 giorni è di fondamentale importanza che le vaschette sigillate vengano conservate in frigo a una temperatura di +0/4 °C.
Il supporto del sistema immunitario passa anche dalla tavola: scopri quali alimenti aiutano a proteggerti dalle infezioni.
Approfondisci →Ti capita spesso di provare stanchezza, di avere dolori che non passano o di sentirti sempre sottotono? Potrebbe essere a causa dell'infiammazione cronica, un problema più diffuso di quanto si pensi. La buona notizia è che con alcune scelte alimentari possiamo fare molto per migliorare la situazione.
Approfondisci →Quando si pensa alla parola “dieta”, spesso si associa immediatamente a restrizioni, fame e sacrifici. Se invece ti dicessimo che mettersi a dieta potrebbe significare mangiare di più e sentirsi più sazi?
Approfondisci →Inizia l’anno con delle semplici abitudini alimentari per una vita sana. Puoi approfittare dell’arrivo del nuovo anno per migliorare il tuo stile di vita introducendo delle abitudini alimentari che ti aiuteranno a mangiare meglio. Adottare buone abitudini alimentari non solo aiuta a mantenere un peso equilibrato, ma migliora anche il benessere generale, fornendo energia e supportando la salute giorno dopo giorno.
Approfondisci →Quando si parla di salute del cuore, la frutta secca è spesso protagonista di studi e ricerche che ne evidenziano i numerosi benefici. Mandorle, noci, pistacchi, nocciole e frutta secca a guscio in generale non sono solo spuntini gustosi, ma veri e propri alleati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Approfondisci →Vuoi combattere la depressione? L'attività fisica ti aiuta a stare meglio, fisicamente e mentalmente. Prova con i consigli del nostro team di nutrizionisti.
Approfondisci →Ti è mai capitato di sentirti giù di corda ed avere voglia di mangiare alcuni cibi in particolare? Esistono infatti alcuni accorgimenti alimentari che aiutano non solo la salute fisica, ma anche il benessere mentale.
Approfondisci →Cosa sono i FODMAP? E perché alcune persone li tollerano male? Esploriamo il mondo di questi carboidrati fermentabili, cercando di capire il loro ruolo nell’alimentazione e nella salute.
Approfondisci →Esploriamo il mondo di questi carboidrati fermentabili, cercando di capire il loro ruolo nell’alimentazione e nella salute.
Approfondisci →Mangiare pesce, non solo fresco ma anche in scatola, può fare molto di più che deliziare il tuo palato: protegge il tuo intestino! Un recente studio dell'Istituto Mario Negri rivela che anche il pesce in scatola potrebbe ridurre il rischio di cancro al colon.
Approfondisci →