Il nostro hamburger è preparato con carni rosse provenienti dall'azienda piemontese "La Granda", dove il bestiame è alimentato solamente con cereali, leguminose e foraggi che li mantengono in salute e conferiscono gusto e salubrità alla carne.
Gli spinaci hanno indice glicemico stimato basso (15). Ricchi di vitamina C, di folati e di vitamina A a cui si devono le loro proprietà antiossidanti, rafforzate anche dalla presenza di vitamina E. Sono inoltre presenti composti polifenolici.
Materie prime di alta qualità italiana
Cucina italiana a bassa temperatura
Pastorizzazione in sottovuoto delle confezioni
Vuoi provare questo piatto?
Lo trovi nei nostri menuCarne rossa
Un consumo modesto di proteine animali non è pericoloso per la salute umana e la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ne concede un uso saltuario.
Spinaci
Gli spinaci sono ricchi di vitamine, in particolare vitamina A, C, K e folati. Sono una fonte eccellente di minerali come ferro, calcio e magnesio. Contengono anche antiossidanti, come i carotenoidi e la luteina, che contribuiscono alla salute degli occhi. Inoltre, sono poveri di calorie e contengono una buona quantità di fibre, favorendo la digestione.
Hamburger di carni rosse
Spinacino di bovino, filone di suino, latte di riso, fiocchi di patate, olio extravergine di oliva, sale, erba cipollina, origano, pepe nero, prezzemolo, cumino.
Spinaci al naturale
Spinaci, sale.
La qualità è garantita dal processo di lavorazione sottovuoto e dalla pastorizzazione, che insieme riducono all’interno della confezione ossigeno e batteri, i principali responsabili dell'ossidazione e del deperimento dei cibi.
Confezione
Vaschetta sottovuoto pastorizzata monoporzione
Durata
35 giorni senza conservanti
(la data di scadenza è indicata sulla confezione)
Metodo di conservazione
In frigorifero tra 0°C e +4°C
I pasti si conservano
fino a 35 giorni in frigorifero
(senza additivi né conservanti!).
Troverai la data di scadenza su ogni confezione
Solo 2 minuti in microonde!
Puoi riscaldare il pasto anche in forno tradizionale o in padella, ma la tecnica migliore è sicuramente “a bagnomaria” per rispettare le qualità organolettiche dei piatti
Ogni giorno ci impegnamo a rispettare l’ambiente.
Ecco perché ogni parte dei nostri pack è riciclabile e può essere gettata nella raccolta differenziata