Un piatto che unisce le proteine ad alto valore biologico della carne bianca associate a quelle vegetali della soia. Ridotta presenza di grassi (solo l'1,5% nel tacchino senza pelle) e comunque con caratteristiche più vicine ai grassi di origine vegetale (predominanza di acido linoleico e linolenico).
I fagioli sono una buona fonte di proteine, sono ricchi di carboidrati, ma mantengono un indice glicemico basso (31). Contengono inoltre calcio, fosforo, ferro e potassio.
Materie prime di alta qualità italiana
Cucina italiana a bassa temperatura
Pastorizzazione in sottovuoto delle confezioni
Vuoi provare questo piatto?
Lo trovi nei nostri menuLa carne di tacchino è facilmente masticabile e digeribile, poiché le sue fibre muscolari sono di misura inferiore rispetto a quelle delle carni bovine, ovine e suine ed anche perché hanno una minor presenza di tessuto connettivo. Inoltre, ha un minor contenuto di grassi: solo l'1% nel petto di pollo e l'1,5% nel tacchino (senza pelle). La carne di tacchino, infine, ha caratteristiche più vicine ai grassi di origine vegetale; infatti, nella sua composizione predominano gli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e linolenico) e contiene molto meno colesterolo.
I fagioli sono innanzitutto una buona fonte di proteine. Contengono un particolare tipo di amido (resistant starch) che si comporta nei confronti della flora intestinale come le fibre. La presenza di lecitina, favorendo l’emulsione dei grassi, evita il loro accumulo nel sangue. Ricchi di carboidrati hanno però un indice glicemico basso (31). Contengono inoltre calcio, fosforo, ferro e potassio.
Fesa di tacchino, olio extravergine di oliva, farina di riso, latte di soia, pepe.
Fagioli cannellini, olio extravergine di oliva, pepe, timo, cavolo cinese, alloro.
La qualità è garantita dal processo di lavorazione sottovuoto e dalla pastorizzazione, che insieme riducono all’interno della confezione ossigeno e batteri, i principali responsabili dell'ossidazione e del deperimento dei cibi.
Confezione
Vaschetta sottovuoto pastorizzata monoporzione
Durata
35 giorni senza conservanti
(la data di scadenza è indicata sulla confezione)
Metodo di conservazione
In frigorifero tra 0°C e +4°C
I pasti si conservano
fino a 35 giorni in frigorifero
(senza additivi né conservanti!).
Troverai la data di scadenza su ogni confezione
Solo 2 minuti in microonde!
Puoi riscaldare il pasto anche in forno tradizionale o in padella, ma la tecnica migliore è sicuramente “a bagnomaria” per rispettare le qualità organolettiche dei piatti
Ogni giorno ci impegnamo a rispettare l’ambiente.
Ecco perché ogni parte dei nostri pack è riciclabile e può essere gettata nella raccolta differenziata