2 menu: risparmia 25€ / 3 menu: risparmia 55€ / 4 menu: risparmia 80€
Il logo del circuito di carte di credito Visa. Il logo del circuito di carte di credito MasterCard. Il logo del circuito di carte di debito Maestro. Il logo di PostePay. Il logo di PayPal. Il logo di Pellegrini, azienda che emette buoni pasto e altri strumenti di welfare aziendale. Il logo di Satispay, app di pagamento e piattaforma welfare. Il logo di LunchGM, azienda che emette buoni pasto.

Alimentazione sana

Vegan a tempo determinato: ecco 7 buoni motivi per farlo

Ultima revisione: 19/01/2023

Possiamo far combaciare salute, etica e piacere della tavola? La risposta è sì, provando a combinare lo stile alimentare vegano con quello onnivoro per un mese all’anno, una settimana al mese o anche solo un giorno alla settimana.

Questa è una formula testata e promossa anche da diverse star internazionali: ad esempio Jay-Z e Beyoncé hanno mangiato vegano per 22 giorni con lo scopo di purificarsi, nel fisico e nello spirito, e Paul McCartney è stato testimonial dei Meat Free Monday, ovvero i lunedì senza carne.

Ma perché piace così tanto il vegan part time?
Perché ha slegato questo stile alimentare dalla sua ideologia, mitigandola, e avvicinando anche chi consuma regolarmente carne, pesce, latticini e uova alla cultura vegana rinunciando in modo intermittente ai prodotti di origine animale, per la durata più consona e attuabile per ciascuno.

Il mese di gennaio è il periodo dell'anno in cui la campagna Veganuary promuove il veggie come stile alimentare; qui di seguito ti illustriamo 7 buoni motivi per provare il cibo vegano e inserirlo nella tua dieta anche saltuariamente.

  1. Benefici per la salute:
    La dieta vegana è ricca di fibre, vitamine e minerali e sostiene il microbiota intestinale perché evita l’eccesso di proteine, abbastanza frequente nella nutrizione contemporanea.
  2. Riduzione del rischio di malattie croniche:
    La dieta vegana può aiutare a prevenire malattie cardiache, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro.
  3. Perdita di peso:
    Lo stile alimentare vegan è povero di calorie, può aiutare a perdere peso in modo sano e sostenibile limitando il consumo di grassi, soprattutto quelli saturi di origine animale, corresponsabili dell'accumulo di tessuto adiposo e del possibile aumento dei livelli di colesterolo LDL nel sangue.
  4. Impatto ambientale:
    Eliminare la carne e i prodotti lattiero-caseari anche solo per un periodo, aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e la deforestazione. Se la dieta vegana fosse seguita per almeno un giorno a settimana da ogni italiano il risparmio di anidride carbonica sarebbe pari a quello prodotto da circa 5 milioni e mezzo di voli aerei.
  5. Più energia:
    Grazie a una digestione più rapida e agevole che vi farà sentire leggeri e meno gonfi con benefici anche sulla quantità e la qualità del sonno.
  6. Maggiore varietà di cibo:
    La scelta vegana offre una vasta gamma di alimenti, tra i quali verdura, frutta, cereali, legumi e alternative vegetali ai prodotti di origine animale. Ciò significa che ci sono molte opzioni per variare la propria alimentazione.
  7. Pratica e senza stress:
    La gestione quotidiana di una dieta vegana bilanciata può non essere facile, soprattutto per un non-vegano. Ma per fortuna esistono anche soluzioni "pronte" con piatti vegan che consentono in modo semplice e veloce di abbracciare questa filosofia senza rinunciare al piacere della buona tavola e soddisfando il palato.
Articolo redatto da DocFoody
Ultima revisione: 19/01/2023