Questa strategia alimentare, basata sulle linee guida della Harvard T.H. Chan School of Public Health, aiuta a soddisfare il fabbisogno energetico e nutrizionale in un solo pasto, rendendo più semplice adottare abitudini salutari.
Cos’è un piatto unico bilanciato?
Un piatto unico bilanciato è un pasto completo che include tutti i macronutrienti essenziali nelle giuste proporzioni:
• Verdure (50% del piatto): costituiscono la metà del piatto e possono essere sia crude che cotte. Le verdure forniscono fibre, vitamine e minerali fondamentali per la salute generale.
• Proteine salutari (25% del piatto): importanti per la crescita e la riparazione dei tessuti. Le fonti consigliate includono pesce, pollame, legumi, tofu e uova, limitando il consumo di carne rossa e salumi.
• Carboidrati (25% del piatto): preferendo i cereali integrali come riso integrale, quinoa, farro, pasta integrale e pane integrale per garantire un apporto costante di energia e fibre.
• Grassi sani: utilizzare olio extravergine di oliva, frutta secca e semi per condire i pasti e migliorare l'assorbimento delle vitamine liposolubili.
Come comporre il piatto perfetto?
Per preparare un piatto unico bilanciato, segui questo ordine:
1. Inizia dalle verdure, riempiendo metà del piatto con ortaggi vari e colorati.
2. Aggiungi una fonte di proteine salutari, come legumi, pesce o carne magra.
3. Integra una porzione di carboidrati integrali, per mantenere stabile la glicemia.
4. Completa con grassi sani, come un filo d’olio extravergine di oliva o una manciata di semi.
5. Accompagna il pasto con acqua e limita il consumo di bevande zuccherate o alcoliche.
Esempi pratici di piatti unici bilanciati
Ecco alcune combinazioni semplici e nutrienti:
• Insalata di farro con ceci, verdure grigliate e semi di zucca.
• Riso integrale con filetti di salmone e spinaci saltati in padella.
• Pasta integrale con lenticchie e verdure di stagione.
• Omelette con zucchine e pane integrale, accompagnata da un'insalata mista.
Seguire il modello del piatto unico bilanciato è una strategia semplice ed efficace per migliorare la propria alimentazione. Prova a sperimentare diverse combinazioni e scopri il piacere di mangiare sano ogni giorno!