2 menu: risparmia 25€ / 3 menu: risparmia 55€ / 4 menu: risparmia 80€
Il logo del circuito di carte di credito Visa. Il logo del circuito di carte di credito MasterCard. Il logo del circuito di carte di debito Maestro. Il logo di PostePay. Il logo di PayPal. Il logo di Pellegrini, azienda che emette buoni pasto e altri strumenti di welfare aziendale. Il logo di Satispay, app di pagamento e piattaforma welfare. Il logo di LunchGM, azienda che emette buoni pasto.

Alimentazione sana

Dieta Low FODMAP: i segreti per mangiare al ristorante senza problemi

Ultima revisione: 12/02/2025

La dieta Low FODMAP prevede l’esclusione di diversi alimenti, ma, con la giusta preparazione e qualche strategia, è possibile godersi un pasto fuori senza ansia e senza compromettere il proprio benessere.

Questa guida è pensata per darti consigli pratici e facilmente applicabili per gestire al meglio pranzi e cene al ristorante o in compagnia, aiutandoti a scegliere piatti sicuri e a comunicare in modo efficace le tue esigenze alimentari. Seguendo questi suggerimenti, potrai vivere la tua vita sociale con più serenità e senza rinunciare al piacere del cibo.

1. Pianifica

•    Consulta il menu online: prima di scegliere un ristorante, guarda se il menu è disponibile sul loro sito web o su Maps. Cerca piatti che possano essere facilmente adattati alle tue esigenze alimentari.

•    Contatta il ristorante: se hai dubbi sulla composizione dei piatti, non esitare a chiamare il ristorante in anticipo. molti locali sono disposti a fornire informazioni dettagliate sugli ingredienti utilizzati.

2. Scegli in modo strategico

•    Opta per proteine semplici: piatti a base di carne, pesce o pollame sono generalmente sicuri. Evita le marinature, poiché possono contenere ingredienti ad alto contenuto di FODMAP come aglio o miele. Il sushi è un alimento sicuro, così come le insalate con pollo o pesce condite con olio e limone e i piatti alla griglia (attenzione alla cipolla alla griglia).

•   E contorni adeguati: come patate o verdure a basso contenuto di FODMAP (In questo articolo trovi l’elenco). Evita i piatti gratinati che potrebbero contenere frumento.

3. Attenzione ai condimenti

•    Salse e dressing a parte: richiedi che salse, condimenti e dressing siano serviti separatamente. Molti di essi contengono aglio, cipolla o altri ingredienti ad alto contenuto di FODMAP. In questo modo, puoi controllare la quantità o evitarli del tutto.

4. Evita piatti complessi

•    Piatti con salse elaborate: spesso contengono ingredienti ad alto contenuto di FODMAP e sono difficili da modificare.

•    Piatti a base di brodo: zuppe e risotti possono contenere brodi preparati con aglio e cipolla. È preferibile evitarli a meno che non si abbia la certezza degli ingredienti utilizzati.

5. Parla delle tue esigenze

•    Comunica con il personale: non esitare a spiegare le tue esigenze alimentari al personale del ristorante. Potresti anche portare con te una lista di alimenti consentiti. Troverai più persone disponibili di quanto immagini!

6. Scorta di emergenza

•    Portati qualche snack: nel caso in cui le opzioni disponibili non siano adatte, avere con sé qualche snack a basso contenuto di FODMAP può essere una soluzione per arricchire il pasto.

Seguire una dieta low FODMAP non significa rinunciare alla vita sociale o ai piaceri della tavola. Con un po' di pianificazione è possibile godersi un pasto fuori senza stress e senza rischiare sintomi spiacevoli.

Ricorda di informarti sempre sugli ingredienti, di comunicare apertamente le tue necessità e di scegliere piatti semplici e sicuri. Così potrai vivere ogni esperienza culinaria con tranquillità, senza rinunce e senza preoccupazioni!

 

 

Articolo redatto da DocFoody
A cura di: dott.ssa Gaia Pandolfini
Ultima revisione: 12/02/2025


Fonti

Sito della Monash University, l’università che ha ideato la dieta Low FODMAP

Cosa mangiare fuori per la dieta low FODMAP. Piatti sicuri da ordinare FODMAP Italia