2 menu: risparmia 25€ / 3 menu: risparmia 55€ / 4 menu: risparmia 80€
Il logo del circuito di carte di credito Visa. Il logo del circuito di carte di credito MasterCard. Il logo del circuito di carte di debito Maestro. Il logo di PostePay. Il logo di PayPal. Il logo di Pellegrini, azienda che emette buoni pasto e altri strumenti di welfare aziendale. Il logo di Satispay, app di pagamento e piattaforma welfare. Il logo di LunchGM, azienda che emette buoni pasto.

Alimentazione sana

Colazione sana d’estate: idee veloci per iniziare bene la giornata

Ultima revisione: 09/07/2025

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature capita di avere meno voglia di stare in cucina. Questo però non ci impedisce di iniziare la giornata con una colazione bilanciata carica di energia! Ecco come fare.

Perché la colazione è importante (anche in estate) 

Uno studio pubblicato su The Journal of Nutrition ha evidenziato che chi consuma regolarmente una colazione bilanciata tende a mangiare meglio nell’arco della giornata e ad avere un miglior profilo metabolico, prevenendo così l’insorgenza di alcune malattie croniche, come il diabete. 

In estate, con il caldo che può influenzare appetito e livelli di zucchero nel sangue, è ancora più importante scegliere alimenti leggeri ma nutrienti. 

 

Come comporre una colazione estiva sana 

Una buona colazione estiva deve essere: 

  • Energizzante, ma leggera: per evitare sonnolenza da digestione lenta. 

  • Equilibrata nei macronutrienti: contenendo sia carboidrati complessi, proteine e grassi buoni. 

 

Colazione e idratazione: il primo gesto del mattino 

Non dimentichiamo l’importanza dell’acqua al risveglio. Un bicchiere abbondante d’acqua o una tisana fredda (es. menta o zenzero o finocchio) aiuta a reidratare l’organismo dopo il riposo notturno e prepara l’apparato digerente. 
 
Inserire nella propria colazione ingredienti come frutta fresca o bevande senza zuccheri aggiunti aiuta a renderla più idratante. 

 

Alcuni ingredienti con cui comporre le tue colazioni bilanciate 

  • Carboidrati complessi: pane integrale, fiocchi d’avena, muesli non zuccherati. 
     
  • Proteine: yogurt greco, ricotta, bevande vegetali fortificate, uova (anche in versione fredda). 

  • Grassi buoni: semi oleosi (chia, lino), frutta secca, avocado. 

  • Fibre e vitamine: frutta fresca di stagione (pesche, albicocche, melone, frutti di bosco). 

 

Come combinare gli ingredienti? Ecco 5 Idee per una colazione estiva sana e veloce 

  • Yogurt greco con frutta fresca e semi di chia 
    Lo yogurt è ricco di proteine e probiotici, combinato con frutta e semi, è saziante e fresco. 

  • Porridge freddo (overnight oats) 
    Avena lasciata in ammollo in bevanda vegetale o latte vaccino, con frutta a pezzetti e una manciata di mandorle o noci. 

  • Smoothie bowl 
    Frullato denso di frutta con banana, fragole, latte vegetale e un tocco di croccantezza: cereali integrali, semi, cocco grattugiato. 

  • Pane integrale tostato con ricotta e pesche 
    Per un gusto dolce ma equilibrato, fonte di proteine e calcio. Si può aggiungere un filo di miele. 

  • Uova sode con crackers integrali e frutta 
    Un’opzione salata, completa e ottima se si cerca una colazione a basso indice glicemico. 

 

Fare una buona colazione in estate può davvero fare la differenza in termini di energia, concentrazione e benessere.  

L'importante è ascoltare la propria fame, combinare alimenti non processati, e variare per non annoiarsi. 

La colazione estiva può essere veloce, fresca e sana allo stesso tempo! 

Articolo redatto da DocFoody
A cura di: dott.ssa Gaia Pandolfini
Ultima revisione: 09/07/2025