Perché scegliere verdure di stagione: la scienza lo conferma
Diversi studi dimostrano che i prodotti ortofrutticoli raccolti nel pieno della loro maturazione hanno una maggiore densità di nutrienti.
Uno studio evidenzia che frutta e verdura coltivate e consumate nella loro stagione naturale presentano più antiossidanti e vitamine rispetto a quelle fuori stagione.
Inoltre, la Harvard T.H. Chan School of Public Health sottolinea che una dieta ricca di vegetali freschi e variati contribuisce alla prevenzione di malattie croniche, supporta l'equilibrio glicemico e migliora l'idratazione cellulare, fattore cruciale nei mesi caldi.
5 verdure estive da portare in tavola a giugno
- Zucchine: ricche di acqua, potassio e vitamina C. Sono perfette crude, grigliate o saltate in padella con olio extravergine d'oliva.
- Pomodori: ricchi di licopene, un antiossidante che si assorbe meglio se cotto. Ottimi per sughi leggeri, insalate o da abbinare alla mozzarella per un piatto fresco e completo.
- Melanzane: contengono un potente antiossidante. Preferibili cotte: grigliate, al forno o stufate con legumi per un piatto unico vegetale.
- Cetrioli: tra i vegetali più ricchi di acqua, sono ideali per mantenere l’idratazione e ridurre la fame da disidratazione. Perfetti nelle insalate o frullati in gazpacho.
- Peperoni: apportano vitamina C, A e carotenoidi. Ottimi crudi, ripieni o arrostiti per piatti estivi saporiti e digeribili.
Consigli per inserire al meglio le verdure estive nelle tue giornate:
- Preparazione anticipata: cuoci al vapore o griglia grandi quantità di verdure una sola volta a settimana. Conservale in frigorifero per comporre piatti pronti in pochi minuti.
- Componi bowl estive bilanciate: una base di cereali (riso integrale, farro, cous cous), una fonte proteica (legumi, uova, pesce azzurro), e verdure di stagione grigliate o crude. Condisci con olio extravergine ed erbe aromatiche.
- Zuppe fredde: cetrioli, pomodori e peperoni sono ideali per zuppe estive leggere, da servire fredde. Puoi aggiungere semi o yogurt per aumentare la varietà nutrizionale.
- Inseriscile nei pasti da asporto: le verdure grigliate sono perfette per panini integrali o wrap insieme a hummus, ricotta o pollo alla piastra.
Le verdure estive non sono solo un contorno: possono diventare protagoniste di pasti completi, gustosi e salutari, soprattutto se utilizzate nei momenti di maggiore stanchezza estiva.
Pianificare i pasti con ingredienti di stagione permette di mangiare meglio, spendere meno e sentirsi più energici anche nei giorni più caldi.